Opzione essenza

Aggiunto alla lista dei desideri Rimosso dalla lista dei desideri show L'essenza di una fragranza iconica Riflesso dello spirito delle creazioni couture, le fragranze Givenchy sono espressioni sensuali di individualità, con un tocco sorprendente. L'aroma è il custode delle emozioni. Ha il potere di risvegliare i ricordi più reconditi e le sensazioni dimenticate.

La fragranza personale è espressione del proprio carattere e della capacità di attirare gli sguardi su di sé. Hubert de Givenchy considerava il profumo come un tocco finale di stile ed eleganza, e la sua fragranza porta con sé la stessa firma olfattiva, peculiare e intramontabile fin dal Ogni profumo Givenchy è unico come chi lo indossa e riveste la pelle come le creazioni sartoriali vestono il corpo.
Celebrazioni dell'unicità, le opzione essenza della Maison sono eleganti e inaspettate. Adattando i codici di genere e aggiungendo un tocco inebriante, sono il simbolo di un'eleganza classica e audace.

Le fragranze Givenchy sono create con ingredienti eccezionali e smodatamente creativi, una formula il cui successo è illustrato perfettamente da L'Atelier de Givenchy, una serie di fragranze unisex della collezione Haute Parfumerie. Tra i profumi da donna, Very Irrésistible e Live Irrésistible sono reinterpretazioni inaspettate della rosa.

Very Irrésistible è il primo profumo dall'aroma floreale e speziato della Parfumerie, dal risultato decisamente complesso. Opzione essenza note intriganti dell'anice stellato animano il bouquet e aggiungono un tocco moderno e sofisticato.

Tra le fragranze da uomo, Gentleman Givenchy Eau de Toilette, opzione essenza nelè audace e classico. L'eleganza legnosa del Patchouli e l'inaspettato tocco floreale dell'Iris creano una fragranza dalla potenza discreta che sfuma i confini tradizionali tra maschile e femminile.
La capacità di gestire la complessità e accentuare l'identità continua a elevare le fragranze Givenchy da aromi a profumi iconici.
Platone Il termine con cui Platone indica l'essenza è " idea " che si contrappone all' opinione sensibile, la "doxa". L'opinione, appunto perché generata dai sensi, non dà alcuna certezza ma ha una sua funzione nel far riaffiorare l'essenza della cosa sensibile, l'"eidos". Attraverso i sensi siamo in grado di cogliere le forme fisiche delle cose, mentre con l'anima intellettiva cogliamo le forme pure, opzione essenza cioè di ogni elemento materiale, le pure essenze. L'origine della concezione delle idee in Platone sembra essere duplice.